Annalisa Mazzoleni, Direttore generale Fondazione Benefattori Cremaschi
Michele Gennuso, Neurologo FBC (ambulatorio neurologico)
Laura Marazzi, Fisioterapista FBC (ambulatorio neurologico, fisiatrico e fisioterapico)
Sara Zucchetti, Fisioterapista FBC (ambulatorio neurologico, fisiatrico e fisioterapico)
Sara Maccali, Neuropsicologa FBC (psicologa clinica, Servizio di psicologia)
Abstract:
La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa dell’adulto dopo l’Alzheimer. Oggi, si stima che nel nostro paese ci siano circa 250.000 malati.Il trattamento della Malattia di Parkinson si avvale di cure integrate e di approccio multidisciplinare. Notevole importanza nell’approccio multidisciplinare hanno le terapie riabilitative classiche e alternative (dance therapy, yoga, arte terapia, sport) e tutte le figure professionali collaterali e di aiuto nella risoluzione delle problematiche non motorie.
Il presente evento intende porre il focus sull’importanza dell’approccio multidisciplinare e dell’integrazione e collaborazione tra i membri dell’equipe per garantire l’efficacia e l’umanizzazione della presa in cura del paziente.
Il fine principale di questo incontro è quello di formare e aggiornare tutti gli operatori sanitari che sono coinvolti nella presa in carico della Malattia di Parkinson e dei parkinsonismi, evidenziando l’importanza di un approccio multidisciplinare condividendo la prospettiva metodologica e lo studio pilota condotto.
Programma:
Apertura dei lavori: L’importanza dell’approccio metodologico multiprofessionale
Dott.ssa Annalisa Mazzoleni
L’Equipe Multidisciplinare nelle varie fasi di malattia: analisi di un caso clinico
Le diverse fasi di malattia in una persona affetta da Parkinson
Dott. Michele Gennuso
Aspetto motorio e cognitivo: un approccio integrato nella valutazione e nel trattamento
Dott.ssa Laura Marazzi, dott.ssa Sara Zucchetti e dott.ssa Sara Maccali
Conclusioni
Destinatari:
Assistenti Sociali, Dirigenti e figure manageriali e di coordinamento, Fisioterapisti, Terapisti occupazionali, Medici/Geriatri, Psicologi, Logopedisti, Infermieri, OSS
Data | Sala | Ora |
---|---|---|
21 May 2025 | HORIZON | 14.00 - 15.30 |